Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ugonotto», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ugonotto

Aggettivo

Ugonotto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ugonotta (femminile singolare); ugonotti (maschile plurale); ugonotte (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola ugonotto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ugonotto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quel tipo lì somiglia moltissimo al ritratto di un Ugonotto che ho visto recentemente in una mostra sulla Francia del XVI secolo.
  • Cosa mi sai dire dell'insegnamento morale ugonotto nelle comunità parigine?
  • Il racconto su un ragazzo ugonotto mi annoiò moltissimo e non finii di leggerlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ugonotto
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ugonotta, ugonotte, ugonotti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unto, noto.
Parole contenute in "ugonotto"
ugo, otto. Contenute all'inverso: ton, tono, ottono.
Lucchetti
Usando "ugonotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nottola = ugola; * nottole = ugole.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Richelieu vi assediò gli Ugonotti, La condicio che uguaglia, L'Ugo personaggio immaginario del cinema comico, L'uggiosità dei giorni grigi, Basati su principi di perfetta uguaglianza.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ugonotto - S. m. (St. eccl.) [Ghir.] Nome dato in generale ai Calvinisti in Francia. Huguenot. – Dal ted. Eid, Giuramento, e Genossen, Compagno: onde Eidgenossen, che vale letteralmente, Socio nel giuramento, Congiurato, nel senso di Confederato. Così: Die schwergerischen Eidgenossen, l confederati svizzeri; Die Schwergerische eidgenossenschaft, La Confederazione svizzera.

Segner. Incr. 2. 13. 24. (M.) Perchè in Francia i signori del sangue assoldarono gli Ugonotti al loro partito, e se ne fecero capi? Perchè ciò tornava in acconcio a sottomettere i signori di Guisa, troppo innalzatisi nel governo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: uggioso, ugo, ugola, ugole, ugonotta, ugonotte, ugonotti « ugonotto » uguagli, uguaglia, uguagliai, uguagliamenti, uguagliamento, uguagliammo, uguagliamo
Parole di otto lettere: ugonotta, ugonotte, ugonotti « ugonotto » uguaglia, uguaglio, uguagliò
Lista Aggettivi: ugandese, uggioso « ugonotto » uguale, ulceroso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rondinotto, chinotto, spinotto, ombrinotto, cannotto, avannotto, cotennotto « ugonotto (ottonogu) » pernotto, pernottò, lunotto, tergilavalunotto, tergilunotto, centootto, millecentootto
Indice parole che: iniziano con U, con UG, parole che iniziano con UGO, finiscono con O

Commenti sulla voce «ugonotto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze