Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strapagaste», il significato, curiosità, forma del verbo «strapagare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strapagaste

Forma verbale

Strapagaste è una forma del verbo strapagare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di strapagare.

Informazioni di base

La parola strapagaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strapagaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando compraste quello che ritenevate un raro pezzo d'antiquariato, a mio giudizio lo strapagaste.
  • Strapagaste una vecchia macchina fotografica visto che era obsoleta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strapagaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strapagante, strapagasse, strapagasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strapagate.
Altri scarti con resto non consecutivo: strage, stage, state, sapa, sape, saga, spate, trae, tapas, tapa, tate, rapaste, rapate, rape, ragas, rase, rate, agate, pagate, paste, paté.
Parole contenute in "strapagaste"
agà, gas, rap, tra, aste, paga, rapa, strap, pagaste, strapaga. Contenute all'inverso: gap, par, saga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strapagaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/piagaste, strapagare/reste, strapagate/teste, strapagato/toste, strapagava/vaste, strapagavi/viste, strapagasse/sete, strapagassi/site.
Usando "strapagaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prostra * = propagaste; * stemmo = strapagammo; * stendo = strapagando; * stenti = strapaganti; * stesse = strapagasse; * stessi = strapagassi; * stessero = strapagassero; * stessimo = strapagassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strapagaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapagassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strapagaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapagammo/stemmo, strapagando/stendo, strapaganti/stenti, strapagasse/stesse, strapagassero/stessero, strapagassi/stessi, strapagassimo/stessimo, strapagasse/tese, strapagassero/tesero, strapagassi/tesi.
Usando "strapagaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propagaste * = prostra; * piagaste = strappi; * reste = strapagare; * teste = strapagate; * toste = strapagato; * viste = strapagavi; * sete = strapagasse; * site = strapagassi.
Sciarade incatenate
La parola "strapagaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strap+pagaste, strapaga+aste, strapaga+pagaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La risonanza suscitata da un fatto straordinario, Forma straordinaria d'imposizione fiscale, Essere dotato di poteri straordinari che si poteva creare con l'alchimia, Scrisse Strano interludio, Un venditore da strapazzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strapaganti, strapagare, strapagarono, strapagasse, strapagassero, strapagassi, strapagassimo « strapagaste » strapagasti, strapagata, strapagate, strapagati, strapagato, strapagava, strapagavamo
Parole di undici lettere: strapaganti, strapagasse, strapagassi « strapagaste » strapagasti, strapagherà, strapagherò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gufaste, stufaste, indagaste, piagaste, dilagaste, allagaste, pagaste « strapagaste (etsagaparts) » ripagaste, propagaste, sottopagaste, appagaste, imbragaste, dragaste, suffragaste
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E

Commenti sulla voce «strapagaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze