Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorsettino», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorsettino

Informazioni di base

La parola sorsettino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sorsettino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo la maratonina di ventuno chilometri, mi feci un sorsettino d'integratore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorsettino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorbettino, sorsettini.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borsettina, borsettine, corsettina, corsettine.
Con il cambio di doppia si ha: sorseggino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorsetto, sorsino, sorsi, sorso, sorti, sorto, sostino, sosti, sosto, sottino, sotto, sono, setto, seino, seno, sino, orsetto, orsi, orso, ortino, orti, orto, orino, orno, osei, osti, osino, otto, retti, retto, retino, reti, etto, etino.
Parole contenute in "sorsettino"
set, etti, orse, tino, setti, sorse, orsetti, sorsetti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorsettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorba/basettino, sorsini/iniettino.
Lucchetti Alterni
Usando "sorsettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basettino = sorba; * iniettino = sorsini.
Sciarade incatenate
La parola "sorsettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorsetti+tino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si vuotano con pochi sorsi, Sorsero per orogenesi, Si ingoiano con un sorso d'acqua, Sorta di gustosi gnocchi diffusi in varie regioni, Il tè sorseggiato dagli Argentini.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Centello, Sorso, Centellino, Sorsettino - Centello ha già forma diminutiva; sorso, no; dunque centello è meno di sorso; e centellino meno di sorsettino; centello, centellino paion proprio significare la centesima parte del bicchiere o della tazza che devesi vuotare: chi beve a centellini lo fa come per assaporare ogni goccia; a sorsi prende una medicina chi non si sente da tanto da mandarla giù tutta d'un fiato: coi verbi dare o chiedere usasi sorso e sorsettino; cogli altri no. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorseggiavo, sorseggino, sorseggiò, sorseggio, sorsero, sorsetti, sorsettini « sorsettino » sorsetto, sorsi, sorsini, sorsino, sorso, sorta, sorte
Parole di dieci lettere: sorseggiai, sorseggino, sorsettini « sorsettino » sorteggerà, sorteggerò, sorteggiai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): murettino, basettino, vasettino, paesettino, visettino, insettino, cosettino « sorsettino (onittesros) » assettino, cassettino, riassettino, rassettino, sassettino, fossettino, grossettino
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «sorsettino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze