Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola rilastricò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: terrazzo.


Frasi con rilastricò - esempi


Rilastricò è una forma del verbo rilastricare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola rilastricò - Coniugazione di rilastricare

Frasi (non ancora verificate)
L'operai rilastricò il terrazzo perché in casa avevamo umidità al soffitto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Prima che rilastrichino la strada, gli operai ripareranno le tubature dell'acquedotto.
* Penso che rilastrichiate alcune stradine del centro storico, per un'operazione di recupero storico.
* Se rilastrichi il patio ricordati di dargli una leggera pendenza per evitare che l'acqua piovana ristagni.
* Mi rilastrichereste il viale del giardino con piccoli pezzi di pietra?
Appena ritornai in casa, dopo aver piantato le rose in giardino, mi rilavai le mani.
* Dopo aver pulito a fondo l'auto nel lavaggio a gettone, piovve e s'inzaccherò nuovamente, così la rilavammo.
Lavando e rilavando così frequentemente quella tovaglia finirai per rovinarla.
* La funzione rilavante della lavastoviglie è molto comoda in caso di sporco insistente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: rilastricheranno, rilastricheremmo, rilastrichereste, rilastrichi, rilastrichiate, rilastrichino « rilastricò » rilavai, rilavammo, rilavando, rilavante, rilavanti, rilavarci
Dizionario italiano inverso: lastricò, lastrico « rilastricò » zoroastrico, districo
Vedi anche: Parole che iniziano con RIL, Frasi con il verbo rilastricare
Altre frasi di esempio con: terrazzo, avere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze