Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riconsolate», il significato, curiosità, forma del verbo «riconsolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riconsolate

Forma verbale

Riconsolate è una forma del verbo riconsolare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconsolare.

Informazioni di base

La parola riconsolate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riconsolate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le mie sorelle ed io siamo state riconsolate da tutti i nostri parenti ed amici per la grave perdita della mamma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsolate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconsolare, riconsolata, riconsolati, riconsolato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricolate, ricola, rione, rinate, risolte, riso, risate, risa, rise, rosolate, rosola, roso, rosate, rosa, roste, rose, rote, rate, icona, icone, ione, iosa, iole, isolate, isola, isole, console, cono, conte, coso, cosa, coste, cose, cool, colate, cola, colte, colt, cote, onte, osol, osate, oste, nola, note, nate, sole, slat.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconsolante, riconsolaste, riconsoliate.
Parole contenute in "riconsolate"
con, ola, sol, sola, consola, consolate, riconsola. Contenute all'inverso: eta, noci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolai/aiate, riconsolare/areate, riconsolarmi/armiate, riconsolano/note, riconsolare/rete, riconsolava/vate, riconsolavi/vite.
Usando "riconsolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = consolate; * tendo = riconsolando; * tenti = riconsolanti; * tersi = riconsolarsi; * tesse = riconsolasse; * tessi = riconsolassi; * teste = riconsolaste; * testi = riconsolasti; * tessero = riconsolassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconsolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolava/avallate, riconsolerà/areate, riconsolano/onte, riconsolare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsola/atea, riconsoli/atei, riconsolo/ateo, riconsolando/tendo, riconsolanti/tenti, riconsolarsi/tersi, riconsolasse/tesse, riconsolassero/tessero, riconsolassi/tessi, riconsolaste/teste, riconsolasti/testi.
Usando "riconsolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riconsolano; * areate = riconsolare; * vite = riconsolavi; * armiate = riconsolarmi.
Sciarade incatenate
La parola "riconsolate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsola+consolate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una cassa ricoperta di fiori, Alto personaggio arabo riconosciuto come guida, Cristiani che non riconoscono l'autorità del Papa, Ricoperte di cioccolato fuso, Impone la riconsegna dell'immobile locato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riconsolasse, riconsolassero, riconsolassi, riconsolassimo, riconsolaste, riconsolasti, riconsolata « riconsolate » riconsolati, riconsolato, riconsolava, riconsolavamo, riconsolavano, riconsolavate, riconsolavi
Parole di undici lettere: riconsolano, riconsolare, riconsolata « riconsolate » riconsolati, riconsolato, riconsolava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrappolate, pispolate, desolate, isolate, appisolate, riappisolate, consolate « riconsolate (etalosnocir) » inconsolate, sconsolate, rosolate, assolate, scombussolate, affusolate, scatolate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «riconsolate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze