Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ribadiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ribadire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ribadiamo

Forma verbale

Ribadiamo è una forma del verbo ribadire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ribadire.

Informazioni di base

La parola ribadiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-ba-dià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ribadiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ribadiamo che non voteremo la legge senza le correzioni da noi richieste!
  • Ribadiamo che non approveremo il progetto senza le modifiche.
  • Noi ribadiamo la nostra posizione, a dispetto di chi dubita della nostra fermezza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribadiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribaciamo, ribadimmo, ricadiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, riamo, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, rimo, radiamo, radia, radio, radi, rada, rado, raia, ramo, bada, bado, baia, baio, adamo, damo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ribadivamo.
Parole contenute in "ribadiamo"
adì, amo, dia, badi, badia, diamo, adiamo, ribadì, badiamo. Contenute all'inverso: mai.
Incastri
Si può ottenere da riamo e badi (RIbadiAMO); da rimo e badia (RIbadiaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribadirà/diradiamo, ribadivi/dividiamo, ribadiresti/restiamo, ribadisci/sciamo, ribadisti/stiamo, ribadiate/temo.
Usando "ribadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamoci = ribaci; cariba * = cadiamo; * amore = ribadire.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribaci/diamoci, ribadire/amore.
Usando "ribadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dividiamo = ribadivi; ribadirà * = diradiamo; ribadivi * = dividiamo; * temo = ribadiate.
Sciarade e composizione
"ribadiamo" è formata da: ribadì+amo.
Sciarade incatenate
La parola "ribadiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribadì+diamo, ribadì+adiamo, ribadì+badiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ribadire una dichiarazione precedente, Una dichiarazione che ribadisce la prima, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Ha la voce in... ribasso, Uno specchio riassuntivo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ribacino, ribaciò, ribacio, ribadendo, ribadente, ribadenti, ribadì « ribadiamo » ribadiate, ribadibile, ribadibili, ribadibilità, ribadii, ribadimmo, ribadirà
Parole di nove lettere: ribadendo, ribadente, ribadenti « ribadiamo » ribadiate, ribadimmo, ribadirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conduciamo, produciamo, coproduciamo, bruciamo, diamo, adiamo, badiamo « ribadiamo (omaidabir) » cadiamo, decadiamo, ricadiamo, scadiamo, sbiadiamo, radiamo, gradiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con O

Commenti sulla voce «ribadiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze