Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassicurassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassicurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassicurassimo

Forma verbale

Riassicurassimo è una forma del verbo riassicurare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassicurare.

Informazioni di base

La parola riassicurassimo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassicurassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se riassicurassimo il vecchio motore del nonno, potremmo guidarlo in città.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassicurassimo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassicurassimo.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassicurai, riassicuri, riassicuro, riassumo, riai, riarsi, riarso, riarmo, riamo, rissa, risi, risciò, risa, riso, ricusi, ricuso, ricamo, riusi, riuso, rimo, rassicurassi, rassicurai, rassicura, rassicuri, rassicuro, rasiamo, rasi, rasassimo, rasassi, rasai, rasa, raso, raia, rais, rara, rari, raro, ramo, russi, russo, issiamo, issi, issassimo, issassi, issai, issa, isso, assicurai, assicuri, assicuro, assira, assiri, assiro, assisi, assiso, assursi, assumo, assai, asso, asia, asco, acuì, acri, acro, aura, arassimo, arassi, arai, arsi, arso, armo, sicuri, sicuro, siamo, siam, scura, scuri, scuro...
Parole contenute in "riassicurassimo"
ras, ria, sic, sim, assi, cura, sicura, curassi, assicura, curassimo, riassicura, assicurassi, assicurassimo, riassicurassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai.
Incastri
Si può ottenere da rimo e assicurassi (RIassicurassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassicurassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicuraste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "riassicurassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = riassicuraste.
Sciarade incatenate
La parola "riassicurassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assicurassimo, riassicura+curassimo, riassicura+assicurassimo, riassicurassi+curassimo, riassicurassi+assicurassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il piano che prevede il riassetto della città, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, La riassume il critico teatrale, Apparecchiatura dei centri di rianimazione, Si riaprono in settembre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassicurarono, riassicurarsi, riassicurarti, riassicurarvi, riassicurasse, riassicurassero, riassicurassi « riassicurassimo » riassicuraste, riassicurasti, riassicurata, riassicurate, riassicurati, riassicurato, riassicurava
Parole di quindici lettere: riassaporereste, riassaporeresti, riassicurassero « riassicurassimo » riassicureranno, riassicurerebbe, riassicureremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perlustrassimo, frustrassimo, restaurassimo, instaurassimo, carburassimo, curassimo, assicurassimo « riassicurassimo (omissarucissair) » rassicurassimo, procurassimo, trascurassimo, oscurassimo, durassimo, perdurassimo, figurassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassicurassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze