Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggiava», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggiava

Forma verbale

Riassaggiava è una forma del verbo riassaggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare.

Informazioni di base

La parola riassaggiava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassaggiava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre riassaggiava la crema si leccava i baffi soddisfatto.
Non ancora verificati:
  • La cuoca assaggiava e riassaggiava il contenuto della pentola: non voleva fare brutta figura con gli invitati.
  • Mentre mio nipote riassaggiava la pastina per dirmi se si era cotta, riscaldai il sugo per condirla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggiava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaggiata, riassaggiavi, riassaggiavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rissa, risaia, risa, risi, rigava, riga, riva, rasai, rasava, rasa, rasi, raggi, ragia, raia, issai, issava, issa, issi, assai, assi, asia, agiva, saga, saia.
Parole con "riassaggiava"
Iniziano con "riassaggiava": riassaggiavamo, riassaggiavano, riassaggiavate.
Parole contenute in "riassaggiava"
ava, già, ria, aggi, giava, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiava, riassaggi, assaggiava, riassaggia. Contenute all'inverso: gas, sai, vai, assai, gassa.
Incastri
Si può ottenere da riva e assaggia (RIassaggiaVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggiava, riassaggiai/iva, riassaggiano/nova, riassaggiasti/stiva.
Usando "riassaggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggiava; * vano = riassaggiano; * vate = riassaggiate; * vanti = riassaggianti; * vaste = riassaggiaste; * vasti = riassaggiasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassaggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assaggiavamo, nori/assaggiavano, teri/assaggiavate.
Usando "riassaggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assaggiavamo; * nori = assaggiavano; * teri = assaggiavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassaggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/assaggiavamo.
Usando "riassaggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riassaggiano; * stiva = riassaggiasti; * anoa = riassaggiavano; * atea = riassaggiavate.
Sciarade e composizione
"riassaggiava" è formata da: riassaggi+ava.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggiava, riassaggi+giava, riassaggi+saggiava, riassaggi+assaggiava, riassaggia+ava, riassaggia+giava, riassaggia+saggiava, riassaggia+assaggiava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Riassume un articolo scientifico, Si fa riassumendo, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Apparecchiatura dei centri di rianimazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggiassimo, riassaggiaste, riassaggiasti, riassaggiata, riassaggiate, riassaggiati, riassaggiato « riassaggiava » riassaggiavamo, riassaggiavano, riassaggiavate, riassaggiavi, riassaggiavo, riassaggino, riassaggio
Parole di dodici lettere: riassaggiate, riassaggiati, riassaggiato « riassaggiava » riassaggiavi, riassaggiavo, riassaltammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggiava, scoraggiava, foraggiava, irraggiava, oltraggiava, saggiava, assaggiava « riassaggiava (avaiggassair) » massaggiava, svantaggiava, avvantaggiava, albeggiava, caldeggiava, candeggiava, grandeggiava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riassaggiava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze