(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Spero che i giocatori riafferrino il pallone per andare in rete. |
Alla luce di quanto è successo oggi, è bene che riafferriate al volo il concetto che vi avevo illustrato tempo fa e che lo mettiate in pratica. |
* Anche se vi ho fatto notare che gli avete fatto male, riafferrereste il bambino dal braccio? |
* Se ci allenassimo ogni giorno con maggior impegno, riafferreremmo il primo posto nella gara di doppio. |
* Ci riaffezionammo alla musica classica dopo averla abbandonata per diversi anni. |
* Si sta riaffezionando alla studio della lingua italiana dopo averla abbandonata per diversi anni. |
* Il tuo comportamento riaffezionante mi fece comprendere che mi volevi bene anche se avevamo litigato. |
* Due gemelli, separati alla nascita, furono riuniti dopo tre anni e causa del loro legame simbiotico si sono manifestati riaffezionanti. |