Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «radiotelecomandi», il significato, curiosità, forma del verbo «radiotelecomandare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Radiotelecomandi

Forma verbale

Radiotelecomandi è una forma del verbo radiotelecomandare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di radiotelecomandare.

Informazioni di base

La parola radiotelecomandi è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomandi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiotelecomanda, radiotelecomando.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: radioeco, radiocomandi, radico, radicai, radica, radici, radiai, radia, radon, rado, rade, rada, raion, raie, raia, raid, rateo, ratei, rate, rata, rati, ramai, ramni, rami, rand, rioni, riodi, ritendi, rito, ritmai, ritma, ritmi, rita, riti, riel, rilodi, ricomandi, ricadi, rimandi, rimani, rimai, rima, rimi, riai, ridi, roteo, roteai, rotea, rotei, rote, rotondi, rota, roco, roca, romandi, romani, roma, roani, rodi, relè, reco, recai, reca, remai, rema, remi, rendi, reni, adite, adito, adita, aditi, adii, adoni, addì, aiole, aiolo, aiola, aioni, aoni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: radiotelecomandai.
Parole con "radiotelecomandi"
Iniziano con "radiotelecomandi": radiotelecomandiamo, radiotelecomandiate, radiotelecomandino.
Parole contenute in "radiotelecomandi"
adì, dio, eco, coma, radi, tele, mandi, radio, comandi, telecomandi. Contenute all'inverso: amo, dna.
Incastri
Si può ottenere da radiocomandi e tele (RADIOteleCOMANDI).
Inserendo al suo interno era si ha RADIOTELECOMANDeraI; con ere si ha RADIOTELECOMANDereI.
Lucchetti
Usando "radiotelecomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = radiotelecomandati; * iato = radiotelecomandato.
Lucchetti Alterni
Usando "radiotelecomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = radiotelecomandate; * eroi = radiotelecomanderò.
Sciarade e composizione
"radiotelecomandi" è formata da: radio+telecomandi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricevuto! in radiotelefonia, Località di Portorico con uno dei più potenti radiotelescopi del mondo, Piccola radioricevente da applicare agli abiti, Un accessorio dei primi apparecchi radiotelegrafici, La Radiotelevisione italiana in breve.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: radiotelecomanderei, radiotelecomanderemmo, radiotelecomanderemo, radiotelecomandereste, radiotelecomanderesti, radiotelecomanderete, radiotelecomanderò « radiotelecomandi » radiotelecomandiamo, radiotelecomandiate, radiotelecomandino, radiotelecomando, radiotelecomandò, radiotelefoni, radiotelefonia
Parole di sedici lettere: radiotanatologia, radiotanatologie, radiotelecomanda « radiotelecomandi » radiotelecomando, radiotelecomandò, radiotelefoniche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimandi, cresimandi, commandi, comandi, raccomandi, telecomandi, salvatelecomandi « radiotelecomandi (idnamoceletoidar) » ricomandi, radiocomandi, servocomandi, domandi, ridomandi, romandi, ordinandi
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con I

Commenti sulla voce «radiotelecomandi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze