Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «provvidenziali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «provvidenziale», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Provvidenziali

Forma di un Aggettivo
"provvidenziali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo provvidenziale.

Informazioni di base

La parola provvidenziali è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: prov-vi-den-zià-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con provvidenziali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo la lunga siccità queste piogge sono state veramente provvidenziali.
  • Gli interventi della Protezione Civile sono stati provvidenziali, senza di essi non so come sarebbe andata a finire.
  • Questi vostri aiuti risultano provvidenziali: non sapevamo a chi rivolgerci.
Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il cappellano volle che queste parole s'imprimessero bene nel cervello di Molesin. Molesin non lo lasciò quasi finire, si affrettò a parlare dell'interesse spirituale in questione, come se l'altro non fosse affar suo. Ricordò un'antica prozia monaca del sior Momi e, inarcando le sopracciglia col senso filosofico-religioso dei grandi ricorsi storici e delle arcane leggi provvidenziali, diede del trombone nel fazzoletto turchino, in segno di essere pronto a marciare.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Abbandonarono senza rimpianti quel vulcanello, dove avrebbero corso il pericolo di fare la fine dei naufraghi della Medusa senza quelle ostriche provvidenziali, e presero il largo mettendo la prua verso la costa orientale dell'isola.

La Storia di Elsa Morante (1974): E seguiva fiducioso l'esempio degli altri, consumando la pietanza già ieri detestata senza più nemmeno un'ombra di disgusto. Così quei pasti provvidenziali lo aiutarono a prepararsi meglio all'inverno avanzante.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provvidenziali
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: provvidenziale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provvidenza, provvidi, provvida, provieni, provini, provi, provenzali, provenza, prove, provai, prova, prode, prodi, proda, proni, prona, prozia, prozii, podii, podi, ponza, poni, poli, pieni, piena, pinza, pini, pina, pizia, pizi, peni, penali, penai, pena, peli, pali, rovini, rovinai, rovina, rovi, rodei, rode, rodi, rodai, roda, ronzii, ronzi, ronzai, ronza, ride, ridia, ridi, ridai, rida, riel, rial, riai, renii, reni, renali, renai, rena, reali, real, ovvie, ovvii, ovviai, ovvia, ovini, ovina, ovili, ovali, ovai, oidi, odiai, odia, oziai, ozia, vidi, vieni.
Parole con "provvidenziali"
Iniziano con "provvidenziali": provvidenzialista, provvidenzialiste, provvidenzialisti, provvidenzialità.
Parole contenute in "provvidenziali"
ali, pro, zia, ovvi, vide, provvide. Contenute all'inverso: ila, lai.
Intarsi e sciarade alterne
"provvidenziali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: provvidenza/ili, provenzali/vidi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di cosa provvidenziale, Il sacerdote che fondò la Piccola Opera della Divina Provvidenza, Gli spetta la provvigione, Si paga nelle provvigioni, Provvedono alla crescita di animali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: provveduti, provveduto, provvida, provvidamente, provvide, provvidenza, provvidenziale « provvidenziali » provvidenzialista, provvidenzialiste, provvidenzialisti, provvidenzialità, provvidenzialmente, provvidi, provvido
Parole di quattordici lettere: provveditorati, provveditorato, provvidenziale « provvidenziali » pseudoconcetti, pseudoconcetto, pseudomembrana
Vocabolario inverso (per trovare le rime): credenziali, confidenziali, residenziali, semiresidenziali, presidenziali, semipresidenziali, previdenziali « provvidenziali (ilaiznedivvorp) » tendenziali, prudenziali, giurisprudenziali, dirigenziali, tangenziali, emergenziali, coscienziali
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «provvidenziali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze