Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pronunziavate», il significato, curiosità, forma del verbo «pronunziare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pronunziavate

Forma verbale

Pronunziavate è una forma del verbo pronunziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pronunziare.

Informazioni di base

La parola pronunziavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pronunziavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre pronunziavate il sì al vostro matrimonio squillò un cellulare.
  • Foste interrotti mentre pronunziavate il vostro discorso e perdeste il filo.
  • Nel momento in cui pronunziavate, all'altare, il fatidico "si" sorse spontaneo un prolungato applauso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunziavate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pronunciavate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pronunziate, proni, prona, pronte, prone, prozia, prozie, proava, proave, provate, prova, prove, pruni, prua, prue, private, priva, prive, ponza, poniate, poni, ponte, pone, poté, puniate, punivate, puniva, punite, punì, punte, piave, piva, pive, pite, pavé, paté, ronziate, ronzi, ronzavate, ronzava, ronzate, ronza, rote, runa, rune, riva, rive, rave, rate, onte, oziavate, oziava, oziate, ozia, ovate, nunzie, navate, nave, nate, uniate, univate, univa, unite, unte, zite, ivate.
Parole contenute in "pronunziavate"
ava, pro, zia, vate, nunzi, nunzia, pronunzi, pronunzia, pronunziava. Contenute all'inverso: eta, tav, uno, vai.
Incastri
Si può ottenere da provate e nunzia (PROnunziaVATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronunziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziai/ivate, pronunziasti/stivate, pronunziavano/note.
Usando "pronunziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = pronunziavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronunziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annunziavate, pronunziavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pronunziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziava/atea, pronunziavi/atei, pronunziavo/ateo, pronunziavamo/temo.
Usando "pronunziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = pronunziasti; * note = pronunziavano.
Sciarade e composizione
"pronunziavate" è formata da: pronunzia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "pronunziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronunziava+vate.
Intarsi e sciarade alterne
"pronunziavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punivate/ronza, puniva/ronzate, punite/ronzava, punì/ronzavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che si propaga rapidamente, La città in favore della quale Demostene pronunciò tre orazioni, Pronunciavano gli oracoli, La sacerdotessa Pizia pronunciava quelli di Apollo, Li hanno... pronunciati i Mongoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pronunziaste, pronunziasti, pronunziate, pronunziato, pronunziava, pronunziavamo, pronunziavano « pronunziavate » pronunziavi, pronunziavo, pronunzierà, pronunzierai, pronunzieranno, pronunzierebbe, pronunzierebbero
Parole di tredici lettere: pronunziarono, pronunziavamo, pronunziavano « pronunziavate » pronunzieremo, pronunzierete, propagabilità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziavate, presenziavate, sentenziavate, potenziavate, depotenziavate, annunziavate, preannunziavate « pronunziavate (etavaiznunorp) » oziavate, negoziavate, rinegoziavate, consorziavate, divorziavate, razziavate, linkavate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «pronunziavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze