Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola poggiaste. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: malamente, toglierli, fidanzato.


Frasi con poggiaste - esempi


Poggiaste è una forma del verbo poggiare (indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola poggiaste - Coniugazione di poggiare

Frasi (non ancora verificate)
Dopo la lite, poggiaste la testa sulla spalla del vostro fidanzato in segno di pace.
La causa della vostra caduta è dovuta al fatto che poggiaste malamente i piedi.
Quando poggiaste i piedi sul tavolino davanti alla TV, vi dissi di toglierli.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se poggiassimo la testa sullo specchio, lo macchieremmo.
* Le estremità delle dita delle mani mi formicolerebbero se le poggiassi sulla neve.
* Lasciai che gli amici poggiassero i bagagli prima di salutarli calorosamente.
* Se mio marito poggiasse la sua testa sulla mia spalla, capirei che non si sente bene.
* Poggiasti il telefono sulla mensola della cucina ma non ti accorgesti che c'era dell'acqua.
In Africa la mercanzia nei mercati è tutta poggiata per terra o in sacchi di iuta.
Poggiate i vostri telefoni sulla cattedra, così starete più attenti!
Non ho visto i vasi poggiati sui gradini e sono caduta.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: poggiare, poggiarono, poggiasse, poggiassero, poggiassi, poggiassimo « poggiaste » poggiasti, poggiata, poggiate, poggiati, poggiato, poggiava
Dizionario italiano inverso: rialloggiaste, sloggiaste « poggiaste » appoggiaste, riappoggiaste
Vedi anche: Parole che iniziano con POG, Frasi con il verbo poggiare
Altre frasi di esempio con: piedi, tavolino


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze