Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «plaude», il significato, curiosità, forma del verbo «plaudire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Plaude

Forma verbale

Plaude è una forma del verbo plaudire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di plaudire.

Informazioni di base

La parola plaude è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: plàu-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con plaude per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se il pubblico plaude vuol dire che ho interpretato bene la parte.
  • Mio padre non plaude mai le mie imprese, anzi teme sempre per la mia vita!
  • Il sindaco plaude all'iniziativa della regione che ha anticipato i finanziamenti europei.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plaude
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plauda, plaudi, plaudo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: laude. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lue.
Parole con "plaude"
Iniziano con "plaude": plaudere, plaudendo, plaudente, plaudenti.
Finiscono con "plaude": applaude.
Contengono "plaude": applaudendo, applaudente, applaudenti.
Parole contenute in "plaude"
laude. Contenute all'inverso: edua.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plaude" si può ottenere dalle seguenti coppie: plachi/chiude, plauso/sode.
Usando "plaude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = plaudirà; * dedita = plaudita; * dedite = plaudite; * dediti = plauditi; * dedito = plaudito.
Lucchetti Riflessi
Usando "plaude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * educa = placa; * educo = placo; * educai = placai; * educhi = plachi; * educano = placano; * educare = placare; * educata = placata; * educate = placate; * educati = placati; * educato = placato; * educava = placava; * educavi = placavi; * educavo = placavo; * educammo = placammo; * educando = placando; * educante = placante; * educanti = placanti; * educasse = placasse; * educassi = placassi; * educaste = placaste; ...
Lucchetti Alterni
Usando "plaude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * plaudita = dedita; * plaudite = dedite; * plauditi = dediti; * plaudito = dedito; plaudivi * = divide; * chiude = plachi; * sode = plauso; * divide = plaudivi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "plaude" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irte = plaudirete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il grido della folla plaudente al Redentore, Illustre esponente del platonismo rinascimentale, Eroe dell'Attica che ricorda la scuola platonica, Una piccola scimmia platirrina, Lega sostitutiva del platino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: platoniche, platonici, platonico, platonismi, platonismo, plauda, plaudano « plaude » plaudendo, plaudente, plaudenti, plaudere, plaudi, plaudì, plaudiamo
Parole di sei lettere: platea, platee, plauda « plaude » plaudi, plaudì, plaudo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorde, lamburde, curde, gourde, assurde, sabaude, laude « plaude (edualp) » applaude, incude, chiude, racchiude, socchiude, richiude, rinchiude
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con E

Commenti sulla voce «plaude» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze