Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola pervertiamo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: accorgercene, veneranda.


Frasi con pervertiamo - esempi


Pervertiamo è una forma del verbo pervertire (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola pervertiamo - Coniugazione di pervertire

Frasi (non ancora verificate)
A seguire certe correnti poco edificabili ci pervertiamo senza accorgercene.
Oramai alla nostra veneranda età non ci pervertiamo più.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Quella lettura oscena pervertì la mente di quel giovane ragazzo.
C'è chi pensa che la visione di certe immagini abbia un effetto pervertente, io non sempre concordo!
* Visto che il compagno di mio figlio lo stava pervertendo, gli dissi di non frequentarlo più.
Questo meccanismo perverso è come un gatto che si morde la coda, non si vede come se ne possa uscire.
* Ho paura che pervertiate il nostro ordine se cercherete di imporci le vostre regole.
* Stiamo andando alla deriva, sto notando pervertimenti anche nei principi morali!
* Quel tuo strano amico non mi pervertirà perché ho sani principi.
Pur di avere successo e diventare famoso, ti pervertirai?

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: perversioni, perversità, perverso, pervertendo, pervertente, pervertì « pervertiamo » pervertiate, pervertimenti, pervertirà, pervertirai, pervertiranno, pervertirci
Dizionario italiano inverso: convertiamo, riconvertiamo « pervertiamo » avvertiamo, preavvertiamo
Vedi anche: Parole che iniziano con PER, Frasi con il verbo pervertire
Altre frasi di esempio con: senza, oramai, veneranda


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze