Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pandorio», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pandorio

Informazioni di base

La parola pandorio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pandorio
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pandoro, pandori.
Altri scarti con resto non consecutivo: pani, padri, pario, pari, paro, paio, pori, poro, andrò, adori, adoro, nori, doro.
Parole contenute in "pandorio"
ori, rio, andò, dori, dorio, pandori. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pandorio" si può ottenere dalle seguenti coppie: pandora/aio.
Lucchetti Alterni
Usando "pandorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neo = pandorine.
Sciarade incatenate
La parola "pandorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pandori+rio, pandori+dorio.
Intarsi e sciarade alterne
"pandorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pani/doro, poi/andrò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Panettone e pandoro tra quelli natalizi, Erano contenuti nel mitico vaso di Pandora, Minuscoli resti di pane sulla tovaglia, La causa che può scatenare un pandemonio, Il 19 responsabile della pandemia.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Pandorio - S. m. (Mus.) [Ross.] Antichissimo strumento così chiamato dal Dio Pane inventore, composto di più cannuccie tagliate inferiormente assai vicino al nodo, e superiormente a una distanza tale da esso nodo, che ne risultino tanti tubi, aperti di sopra e chiusi di sotto, di lunghezza proporzionata a' tuoni di che si vuol comporre la scala. Le cannuccie sono disposte, e attaccate insieme, e ordinate in serie secondo la loro lunghezza frammezzo a due stecchette, e presentano la forma di un'ala di uccello. Il P. Mersenne. (Instr. 2. 1. 75.) riferisce che a' suoi tempi il Pandorio soleva essere di latta, e che ve n'erano anche di ottone, di bosso, di sambuco e di altre materie. Oggi l'usa ancora taluno, ma di canna, ed è fra noi conosciuto sotto il nome di zampogna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pandit, pandolce, pandolci, pandora, pandori, pandorina, pandorine « pandorio » pandoro, pandura, pandure, panduri, panduro, pane, panegirica
Parole di otto lettere: pandette, pandolce, pandolci « pandorio » panettai, panforte, panforti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delirio, collirio, martirio, borio, ciborio, arborio, dorio « pandorio (oirodnap) » triforio, gregorio, folgorio, sfolgorio, logorio, mormorio, emporio
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «pandorio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze