Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monocuspidali», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monocuspidali

Informazioni di base

La parola monocuspidali è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocuspidali
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: monocuspidale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monosi, monca, monili, mondai, monda, mondi, moca, modali, moda, modi, moli, musi, musa, muda, muli, mida, midi, mili, mali, onciali, oncia, onda, osai, opali, oidi, noci, noia, nodali, nodi, noli, nuda, nudi, nidi, cuspidi, cupida, cupidi, cupi, cupa, culi, cidì, cali, usali, usai, spiai, spia, spii, spali, spai, sial, sili, sali, pali.
Parole contenute in "monocuspidali"
ali, dal, mono, cuspidali. Contenute all'inverso: adì, con, ila, cono.
Sciarade e composizione
"monocuspidali" è formata da: mono+cuspidali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Case monofamiliari con giardino, L'ultima parola del famoso monologo di Cirano, La Monna che si ammira al Louvre, La famosa Monna ritratta da Leonardo, Sistema televisivo per monitorizzare la viabilità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monocromie, monocromo, monoculare, monoculari, monocultura, monoculture, monocuspidale « monocuspidali » monodia, monodica, monodiche, monodici, monodico, monodie, monodimensionale
Parole di tredici lettere: monocromatore, monocromatori, monocuspidale « monocuspidali » monofamiliare, monofamiliari, monofiletiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sinusoidali, rotoidali, ovoidali, trapezoidali, cuspidali, bicuspidali, tricuspidali « monocuspidali (iladipsuconom) » absidali, cotidali, glottidali, scandali, sandali, vandali, aziendali
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I

Commenti sulla voce «monocuspidali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze