Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «isolette», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Isolette

Informazioni di base

La parola isolette è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con isolette per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Isotta di Cesare Cantù (1878): — Guardi (io gli diceva) com'è puro lo zaffiro dei cieli! Le stelle ond'è tutto seminato, non pajono elle tante isolette di luce nell'oceano dell'aria?» — Sì» mi soggiungeva egli: «chi nel contemplarle non sente vivo il desiderio di salire più alto di esse, tuffarsi in una luce ancor più pura ed immortale?»

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Il vento fortunatamente era favorevolissimo, soffiando costantemente dall'ovest, e permetteva quindi ai due sorveglianti di poter giungere facilmente nel canale di Cookburn e di risalire con pari facilità verso il nord-est, costeggiando l'isola Clarence. La scialuppa, appena uscita dal porto e girata la punta meridionale, si mise a seguire la costa tenendosi al riparo dalle numerose isolette che sorgono qua e là intorno alla Terra della Desolazione, formando dei veri canali.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La verità è che coi dati che ci comunica Roberto non è possibile appurare dove fosse finita la Daphne. E poi tutte quelle isolette sono come i giapponesi per gli europei e viceversa: si assomigliano tutte. Ho solo voluto tentare. Un giorno mi piacerebbe rifare il viaggio di Roberto, alla ricerca delle sue tracce. Ma un conto è la mia geografia e un conto è la sua storia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isolette
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: isoletta.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solette.
Altri scarti con resto non consecutivo: iole, sette, sete.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: soletti.
Parole con "isolette"
Finiscono con "isolette": penisolette.
Parole contenute in "isolette"
olé, sol, sole, isole, lette, solette. Contenute all'inverso: osi, telo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isolette" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolerà/ratte, isolerò/rotte.
Usando "isolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = mensolette.
Lucchetti Riflessi
Usando "isolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: callosi * = calette; pallosi * = palette; omeosi * = omelette; visi * = violette; scusi * = scuolette.
Lucchetti Alterni
Usando "isolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratte = isolerà; * rotte = isolerò.
Sciarade incatenate
La parola "isolette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: isole+lette, isole+solette.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Località presso Savona nota per l'isoletta con la grotta, Il biochimico statunitense che isolò l'insulina, Un isolotto da vacanze, Gli storici diventano spesso isole pedonali, Isolotto vulcanico dell'arcipelago delle Eolie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: isoleremmo, isoleremo, isolereste, isoleresti, isolerete, isolerò, isoletta « isolette » isoli, isoliamo, isoliate, isolina, isoline, isolino, isolo
Parole di otto lettere: isolerai, isolerei, isoletta « isolette » isoliamo, isoliate, isolotti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spolette, radiospolette, radarspolette, cupolette, casupolette, parolette, solette « isolette (ettelosi) » penisolette, mensolette, clausolette, scatolette, spatolette, setolette, pentolette
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISO, finiscono con E

Commenti sulla voce «isolette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze