Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola giunture è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: giun-tù-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giunture per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fuga di Luigi Pirandello (1923): Che stizza per quella nebbia, il signor Bareggi! Gli parve sorta a tradimento proprio per lui, per pungerlo fredda, con punture lievi di sottilissimi aghi, alla faccia, alla nuca, e: – A te, domani, le fitte a tutte le giunture, – si mise a dire, – la testa che ti pesa come il piombo, e gli occhi che non li puoi più aprire, tra il gonfiore di queste belle borse acquerose! Parola d'onore, va a finir che la faccio davvero, la pazzia! La Storia di Elsa Morante (1974): In quel punto, avvertì alle reni un piccolo spasmo caldo, che pareva scioglierle con dolcezza le giunture, rilasciandole giù in basso il peso del corpo. E repentinamente arrossì, serrando strette le gambe e sogguardandosi i piedi, che al flusso improvviso e violento già le si imbrattavano di sangue mestruale. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quel giorno, durante il viaggio di ritorno, Takeshi fu più loquace. La storia dell'uomo lo aveva molto colpito. Aveva notato una grave psoriasi sui gomiti, su tutte le dita, dietro le orecchie e sulle giunture che si grattava a brevi intervalli. Gli diagnosticò una nevrosi che avrebbe richiesto un prolungato ciclo di cure. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giunture |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giuntare, giuntura. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giunte, gite, iute, unte. |
Parole con "giunture" |
Finiscono con "giunture": congiunture. |
Parole contenute in "giunture" |
giù, ture. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giunture" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/punture, giunta/aure. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giunture" si può ottenere dalle seguenti coppie: giuntai/iatture. |
Usando "giunture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eruttai = giuntai; * eruttano = giuntano; * eruttare = giuntare; * eruttata = giuntata; * eruttate = giuntate; * eruttati = giuntati; * eruttato = giuntato; * eruttava = giuntava; * eruttavi = giuntavi; * eruttavo = giuntavo; * erutterà = giunterà; * erutterò = giunterò; * eruttino = giuntino; * eruttammo = giuntammo; * eruttando = giuntando; * eruttante = giuntante; * eruttanti = giuntanti; * eruttasse = giuntasse; * eruttassi = giuntassi; * eruttaste = giuntaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giunture" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunta/urea, giunte/uree, giunti/urei, giunto/ureo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Nocca, Nodelli, Articolazioni, Congiunture, Giunture, Commettiture, Commessure - Nocche propriamente ai nodi o congiunture delle dita delle mani e de' piedi; nodelli, quelli che uniscono le braccia alle mani e le gambe ai piedi: giunture quelle generalmente di tutte le parti ossee del corpo dell'uomo e degli animali: nelle giunture e per mezzo di queste si fa l'articolazione, donde nascono i varii movimenti del corpo. Commessure o commettiture le unioni de' diversi pezzi di un lavoro di legno, o di legno e metallo. Commettiture, al sentir mio, sembra dire forse meglio l'atto del farle: commessure, quando le son fatte; ma posso ingannarmi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giuntino, giuntista, giuntiste, giuntisti, giuntò, giunto, giuntura « giunture » giunzione, giunzioni, giuoco, giura, giurai, giuralo, giuramelo |
Parole di otto lettere: giuntine, giuntino, giuntura « giunture » giurammo, giurando, giurante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sventure, avventure, disavventure, cinture, ridipinture, tinture, attinture « giunture (erutnuig) » congiunture, punture, ignipunture, agopunture, aperture, riaperture, contraperture |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |