Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decretaste», il significato, curiosità, forma del verbo «decretare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decretaste

Forma verbale

Decretaste è una forma del verbo decretare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decretare.

Informazioni di base

La parola decretaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decretaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decretante, decretasse, decretasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decretate.
Altri scarti con resto non consecutivo: dette, deste, date, erette, erta, erte, erse, crete, creaste, create, crea, creste, ceste, caste, cast, case, retate, rette, rete, reste, rese, rase, rate, tate.
Parole contenute in "decretaste"
eta, aste, creta, decreta. Contenute all'inverso: ter.
Incastri
Si può ottenere da deste e creta (DEcretaSTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decretaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretalista/listaste, decretare/reste, decretate/teste, decretato/toste, decretava/vaste, decretavi/viste, decretasse/sete, decretassi/site.
Usando "decretaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = decretammo; * stendo = decretando; * stenti = decretanti; * stesse = decretasse; * stessi = decretassi; * stessero = decretassero; * stessimo = decretassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decretaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretavo/ovattaste, decretassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decretaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretammo/stemmo, decretando/stendo, decretanti/stenti, decretasse/stesse, decretassero/stessero, decretassi/stessi, decretassimo/stessimo, decretasse/tese, decretassero/tesero, decretassi/tesi.
Usando "decretaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = decretare; * teste = decretate; * toste = decretato; * viste = decretavi; * sete = decretasse; * site = decretassi.
Sciarade incatenate
La parola "decretaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decreta+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli applausi che decretano il successo, Si decreta quello d'assedio, Danno nome ad alcuni recenti decreti, Decreto del Presidente della Repubblica, Toglie valore a un decreto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decretanti, decretare, decretarono, decretasse, decretassero, decretassi, decretassimo « decretaste » decretasti, decretata, decretate, decretati, decretato, decretava, decretavamo
Parole di dieci lettere: decretanti, decretasse, decretassi « decretaste » decretasti, decreterai, decreterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allietaste, quietaste, acquietaste, inquietaste, vietaste, completaste, espletaste « decretaste (etsaterced) » concretaste, interpretaste, reinterpretaste, assetaste, dissetaste, sbraitaste, abitaste
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «decretaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze