(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se costringessimo tutti i bambini ad andare a scuola, debelleremmo l'evasione scolastica. |
Non fregheremmo mai nessuno neanche se ci costringessero con un ricatto. |
* Non mi piace costringerti a decidere, ti prego rifletti e fallo da sola! |
È meglio esprimere apertamente il proprio dissenso piuttosto che costringersi a compiere azioni che ci ripugnano. |
* È inutile che mi costringete, non so ballare e mi vergogno! |
Fin dall'infanzia è stato angariato dal padre che lo costringeva a lavorare nei campi; sottomesso, non poteva che ubbidire. |
* Mio marito ed io non costringevamo mai i nostri nipoti a fare quello che non volevano. |
Da bambino ero sovente vittima di epistassi che mi costringevano a sospendere i giochi, finché il sangue non si fosse rappreso. |