Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «correrai», il significato, curiosità, forma del verbo «correre», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Correrai

Forma verbale

Correrai è una forma del verbo correre (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di correre.

Informazioni di base

La parola correrai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con correrai per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Se avremo bisogno d'una carabina di più, ti chiameremo — rispose Tremal-Naik. — Nelle stanze a pianterreno del bengalow tu non correrai alcun pericolo.

Carthago di Franco Forte (2009): «Sei un giovane intelligente» gli disse, a voce abbastanza bassa perché potesse sentirlo solo lui. «Mi ricordi tuo padre, ed è per questo che ti appoggerò, anche se so che correrai dritto verso la morte.»

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi dispiace, ma correrai il rischio di bagnarti i piedi come tutti noi. Se li volevi asciutti potevi rimanere in polizia. Credi, che mi stia divertendo? E se non fosse quello che sembra? Vado contro i sovietici e scateno un casino della madonna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correrai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corredai, correlai, correrei.
Con il cambio di doppia si ha: collerai, cozzerai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correrà. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: crea.
Altri scarti con resto non consecutivo: correa, correi, corra, corri, corea, core, cora, cori, creai, crei, cerai, cera, ceri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorrerai.
Parole con "correrai"
Finiscono con "correrai": scorrerai, accorrerai, decorrerai, incorrerai, occorrerai, ricorrerai, concorrerai, discorrerai, percorrerai, precorrerai, rincorrerai, soccorrerai, trascorrerai, intercorrerai, ripercorrerai.
»» Vedi parole che contengono correrai per la lista completa
Parole contenute in "correrai"
era, corre, correrà. Contenute all'inverso: are, erro.
Incastri
Si può ottenere da corri e era (CORReraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/atterrerai, corico/ricorrerai, cose/serrerai, cora/arerai, coraggi/aggirerai, corazze/azzererai, corba/barerai, cormi/mirerai, corono/onorerai, corta/tarerai, corti/tirerai, corvi/virerai, corra/aerai, corride/ideerai, corrodi/odierai, correa/arai, correda/darai, corredate/daterai, corredi/dirai, corredo/dorai, correlavo/lavorai...
Usando "correrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = barrerai; intercorre * = interrai; seco * = serrerai; sbuco * = sburrerai; * inno = correranno; imbuco * = imburrerai.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "correrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corredi/ideerai, correre/errai, corretta/attrai, correva/avrai.
Usando "correrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iarda = correda.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "correrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorre/rais.
Usando "correrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iper * = percorrerà.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: correa/raia, corree/raie, correre/aie, correrò/aio.
Usando "correrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barerai = corba; * mirerai = cormi; * tarerai = corta; * tirerai = corti; * virerai = corvi; sburrerai * = sbuco; * atterrerai = coatte; * onorerai = corono; imburrerai * = imbuco; * aggirerai = coraggi; * azzererai = corazze; * darai = correda; * dirai = corredi; * dorai = corredo; * varai = correva; * virai = correvi; * ideerai = corride; * odierai = corrodi; * stirai = corresti; * lavorai = correlavo; ...
Intarsi e sciarade alterne
"correrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corra/eri, corri/rea.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa correre alla porta, Rilasciati dai correntisti, Rilasciati dal correntista, Da quelli correnti si preleva con il bancomat, L'Abebe che vinse la maratona olimpica di Roma, correndo scalzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: correntizio, correntocrazia, correntocrazie, correntone, correntoni, correo, correrà « correrai » correranno, correre, correrebbe, correrebbero, correrei, correremmo, correremo
Parole di otto lettere: correndo, corrente, correnti « correrai » correrei, corresse, corressi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferrerai, serrerai, rinserrerai, interrerai, atterrerai, sotterrerai, dissotterrerai « correrai (iarerroc) » accorrerai, occorrerai, soccorrerai, decorrerai, precorrerai, ricorrerai, incorrerai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I

Commenti sulla voce «correrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze