Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contestassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «contestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contestassimo

Forma verbale

Contestassimo è una forma del verbo contestare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contestare.

Informazioni di base

La parola contestassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contestassimo per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contestai, contesti, contesto, contesa, contesi, conteso, contea, contassimo, contassi, contai, conta, conti, conto, constassimo, constassi, constai, consta, consti, consto, conio, coni, cono, cote, cotta, cottimo, cotti, cotto, coti, coesa, coesi, coeso, costassimo, costassi, costai, costa, costi, costo, cosa, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, cestaio, cestai, cesta, cesti, cesto, cessi, cesso, cesio, ceti, ceto, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, onta, onesta, onesti, onesto, ottimo, otto, osta, osti, osassimo, osassi, osai, ossi, osso, oasi, nesti, nesto, nessi, nesso, nasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointestassimo.
Parole contenute in "contestassimo"
con, est, sim, sta, assi, onte, test, conte, tassi, testa, contest, contesta, testassi, testassimo, contestassi. Contenute all'inverso: set, issa, miss.
Incastri
Si può ottenere da contassimo e est (CONTestASSIMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intestassimo, conteso/sostassimo, contestaste/stessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attestassimo, contestavo/ovattassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "contestassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sostassimo; * stessimo = contestaste.
Sciarade e composizione
"contestassimo" è formata da: con+testassimo.
Sciarade incatenate
La parola "contestassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testassimo, contest+testassimo, contesta+testassimo, contestassi+testassimo.
Intarsi e sciarade alterne
"contestassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: constassi/temo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una nave... contestata, Ha facoltà di contestare le denunce dei redditi, Fu una delle più contestate imposte nell'Italia dell'800, Analizza i gol contestati, Analizza un gol contestato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contestano, contestante, contestare, contestarono, contestasse, contestassero, contestassi « contestassimo » contestaste, contestasti, contestata, contestatari, contestataria, contestatarie, contestatario
Parole di tredici lettere: conterrebbero, contestandolo, contestassero « contestassimo » contestataria, contestatarie, contestatario
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assestassimo, riassestassimo, dissestassimo, testassimo, detestassimo, intestassimo, cointestassimo « contestassimo (omissatsetnoc) » protestassimo, attestassimo, distassimo, listassimo, smistassimo, depistassimo, rattristassimo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contestassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze