Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conciammo», il significato, curiosità, forma del verbo «conciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conciammo

Forma verbale

Conciammo è una forma del verbo conciare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di conciare.

Informazioni di base

La parola conciammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conciammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • In Marocco conciammo le pelli dopo che ce lo avevano insegnato.
  • Avremmo dovuto conciare le pelli dei capretti, ma non li conciammo, perché, noi piccoli, implorammo nostro padre di lasciarli vivere.
  • Irritati dalla sua arroganza lo conciammo per le feste tempestandolo di insulti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciammo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coniammo, conciamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: concimo, concio, conca, coniamo, conia, conio, coni, cono, cociamo, coca, como, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: concimammo.
Parole con "conciammo"
Finiscono con "conciammo": acconciammo, riconciammo.
Parole contenute in "conciammo"
con, conci, oncia, concia. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/lanciammo, coli/linciammo, corico/riconciammo, conciaste/stemmo, conciatura/turammo.
Usando "conciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacon * = baciammo; comico * = cominciammo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: concima/amammo, conciso/osammo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacon/baciammo.
Usando "conciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lanciammo = cola; * linciammo = coli; baciammo * = bacon; cominciammo * = comico; * stemmo = conciaste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "conciammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rimi * = ricominciammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Frutto che si concia in salamoia, Si conciano in salamoia, Le conchiglie delle ostriche, Mollusco dalla conchiglia sonora, Conciarsi in modo da non farsi riconoscere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conchiliologia, conchiliologie, conchina, conchine, conci, concia, conciai « conciammo » conciamo, conciando, conciano, conciante, concianti, conciapelli, conciarci
Parole di nove lettere: concertai, conchetta, conchette « conciammo » conciando, conciante, concianti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilanciammo, tranciammo, linciammo, cominciammo, ricominciammo, incominciammo, trinciammo « conciammo (ommaicnoc) » acconciammo, riconciammo, enunciammo, denunciammo, rinunciammo, annunciammo, preannunciammo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conciammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze