Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «caverà», il significato, curiosità, forma del verbo «cavare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Caverà

Forma verbale

Caverà è una forma del verbo cavare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cavare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Cavalcherà, Cavernosità « * » Cavillerà, Cavillosità]

Informazioni di base

La parola caverà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ca-ve-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con caverà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ha subito un intervento chirurgico piuttosto rischioso, ma con la sua tempra e con la sua voglia di vivere se la caverà sicuramente.
  • Tutti dicono che se la caverà con poco... anche se dubito che ciò possa accadere.
  • Durante l'interrogatorio l'agente non caverà nulla dall'indagato, perché non lo prende in maniera giusta.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Stia tranquillo» disse ridendo il Commissario,» Il suo amico Papuzza se la caverà benone. Siamo amici di Papuzza anche noi e non lo lasceremo mutilare né svenare.» Franco non si tenne dal brontolare con tanto di cipiglio: «Sarebbe però una bella ingratitudine verso la Russia!» Il Commissario tacque e la signora Peppina propose, con un tatto insolito, di andar a vedere i fiori. «Meglio!» fece l'ingegnere, assai contento che si troncasse quel dialogo.

Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): — Dunque (replicai io) Dio mi guardi dall'accettarle. Togliete; e riportatele dove le avete prese. Che abbiate da viver voi, pazienza; ma mio padre si caverà di pan duro in qualche modo, non in codesto». - Era il mio parlar chiaro? Ma crederebb'ella che Mommolo ne sia montato in collera? Signor no: veda se era buono! capì che avevo ragione; e il giorno di poi tornò al consueto.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il Vecchio quasi giunse a sorridere e lo provocò ancora. — Non c'è alcunché di rispettoso nel rimarcare qualcosa che entrambi sappiamo benissimo. Ciò nondimeno, chiunque l'abbia scelta, è lei, Mariani, a esserne il responsabile. E la vittima prima delle sue azioni. Se la Savoldi fa un guaio, l'espiazione sarà lunga e lei non se la caverà con una novena e qualche digiuno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caverà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calerà, camera, caverò, coverà, laverà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baveri, bavero, laverò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavea.
Altri scarti con resto non consecutivo: cava, cara, cera, avrà, aera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: caverai, caverna, scaverà.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pareva.
Parole con "caverà"
Iniziano con "cavera": caverai, caveranno.
Finiscono con "cavera": scaverà, incaverà, ricaverà.
Contengono "cavera": scaverai, incaverai, ricaverai, scaveranno, incaveranno, ricaveranno.
»» Vedi parole che contengono caverà per la lista completa
Parole contenute in "cavera"
ave, era, aver, cave, vera. Contenute all'inverso: are, eva.
Incastri
Si può ottenere da cra e ave (CaveRA).
Inserito nella parola si dà ScaveraI; in rii dà RIcaveraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coverà, cala/laverà, cale/leverà, capo/povera, capri/priverà, capro/proverà, carica/ricaverà, carico/ricovera, casali/saliverà, casba/sbaverà, casca/scaverà, caschi/schiverà, casco/scoverà, case/severa, casti/stiverà, castra/stravera, cava/aera, cavalle/alleerà, cavalline/allineerà, cavarci/arciera, cavoli/oliera...
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veraci = caci; * radi = cavedi; coca * = coverà; poca * = povera; * radio = cavedio; * ana = caverna; * ratti = cavetti; * ratto = cavetto; * razza = cavezza; * razze = cavezze; gioca * = gioverà; attica * = attiverà; salica * = saliverà; demotica * = demotiverà.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/avvera, cavedi/ideerà, cavedi/idra.
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = cavare; * areata = cavata; * areate = cavate; * areati = cavati; * areato = cavato; * ardi = cavedi; * areolata = cavolata; * areolate = cavolate; * arresti = caveresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/verace, cica/veraci.
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verace * = ceca; veraci * = cica; * ceca = verace; * cica = veraci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/radi, cavedio/radio, cavetti/ratti, cavetto/ratto, cavezza/razza, cavezze/razze.
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priverà = capri; * proverà = capro; gioverà * = gioca; attiverà * = attica; * riceverà = carice; * saliverà = casali; * schiverà = caschi; * aura = caveau; * dirà = cavedi; * oliera = cavoli; saliverà * = salica; * alleerà = cavalle; * arciera = cavarci; * remora = caveremo; demotiverà * = demotica; * allineerà = cavalline.
Sciarade incatenate
La parola "caverà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cave+era, cave+vera.
Intarsi e sciarade alterne
"caverà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ce/avrà.
Intrecciando le lettere di "caverà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * etti = cavetteria; * roani = carovaniera; * aliti = cavalierati; * alito = cavalierato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono vicine nel caveau, La pietra che si estrae dalla cave di Lipari, Incantevole… caverna del Salento, Un simpatico cavernicolo dei fumetti, Artisti dalla voce cavernosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cavazioni, cave, cavea, caveau, cavedi, cavedio, cavee « caverà » caverai, caveranno, caverebbe, caverebbero, caverei, caveremmo, caveremo
Parole di sei lettere: cavavo, caveau, cavedi « caverà » caverò, cavino, cavità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attuerà, eccettuerà, effettuerà, fluttuerà, mutuerà, vera, sbaverà « caverà (arevac) » ricaverà, incaverà, scaverà, laverà, rilaverà, primavera, graverà
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con A

Commenti sulla voce «caverà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze