Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appaiaste», il significato, curiosità, forma del verbo «appaiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appaiaste

Forma verbale

Appaiaste è una forma del verbo appaiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di appaiare.

Informazioni di base

La parola appaiaste è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appaiaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando vi appaiaste a chi era in testa alla gara, lo guardaste con aria di sfida.
  • Da ragazzini vi appaiaste per reciproca simpatia ed ancora oggi state assieme grazie al vostro amore.
Non ancora verificati:
  • Dopo averle prese dalla lavatrice, appaiaste una decina di calzettoni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appaiaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appagaste, appaiante, appaiasse, appaiasti.
Con il cambio di doppia si ha: abbaiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appaiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: appi, apiate, aiate, paiate, paste, paté, piste, pite.
Parole contenute in "appaiaste"
aia, app, aste, paia, appai, appaia. Contenute all'inverso: sai, saia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appaiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: appaiamenti/mentiste, appaiare/reste, appaiate/teste, appaiato/toste, appaiatura/turaste, appaiava/vaste, appaiavi/viste, appaiasse/sete, appaiassi/site.
Usando "appaiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scappa * = sciaste; * stemmo = appaiammo; * stendo = appaiando; * stesse = appaiasse; * stessi = appaiassi; * stessero = appaiassero; * stessimo = appaiassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appaiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: appaiassero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appaiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappaia/steri.
Usando "appaiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappaia = steri; steri * = riappaia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appaiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: appaiammo/stemmo, appaiando/stendo, appaiasse/stesse, appaiassero/stessero, appaiassi/stessi, appaiassimo/stessimo, appaiasse/tese, appaiassero/tesero, appaiassi/tesi, pappai/paste.
Usando "appaiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciaste * = scappa; * reste = appaiare; * teste = appaiate; * toste = appaiato; * viste = appaiavi; * sete = appaiasse; * site = appaiassi; * mentiste = appaiamenti.
Sciarade e composizione
"appaiaste" è formata da: appai+aste.
Sciarade incatenate
La parola "appaiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appaia+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Unite fra loro, appaiate, Appaiati in classifica, Un monile che s'appaia, Così appaiono le cifre degli strumenti di misurazione quando si ricomincia da capo, Animaletto che si appallottola.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appaiarle, appaiarono, appaiarsi, appaiasse, appaiassero, appaiassi, appaiassimo « appaiaste » appaiasti, appaiata, appaiate, appaiati, appaiato, appaiatura, appaiature
Parole di nove lettere: appaiarsi, appaiasse, appaiassi « appaiaste » appaiasti, appaierai, appaierei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coniugaste, frugaste, rifrugaste, corrugaste, abbaiaste, riabbaiaste, pagaiaste « appaiaste (etsaiappa) » sdraiaste, inguaiaste, ingabbiaste, arrabbiaste, insabbiaste, annebbiaste, trebbiaste
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E

Commenti sulla voce «appaiaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze