Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ametropie», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ametropie

Informazioni di base

La parola ametropie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ametropie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nel reparto oculistico, dove mi recai, operavano per eliminare le varie ametropie.
  • L'oculista mi disse che le ametropie non possono essere corrette in modo definitivo ma adattate periodicamente.
  • Non potevo immaginare che entrambe le figlie avessero delle ametropie oculari.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ametropie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ametropia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ametrope, ametropi.
Altri scarti con resto non consecutivo: amerò, ampie, ampi, aero, aeri, atropi, atrope, atro, atri, atre, atopie, arpie, arpe, arie, metri, metope, mete, meropie, meropi, merope, mero, meri, mere, eroi, eroe, troie, trie, topi.
Parole contenute in "ametropie"
pie, metro, tropi, ametropi. Contenute all'inverso: tema, porte.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ametropie" si può ottenere dalle seguenti coppie: amene/entropie.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ametropie" si può ottenere dalle seguenti coppie: diametro/piedi.
Usando "ametropie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diametro = piedi; piedi * = diametro.
Sciarade incatenate
La parola "ametropie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ametropi+pie.
Intarsi e sciarade alterne
"ametropie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/metope.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Ami di Maupassant, La penisola che amiamo, Cemento più amianto che era usato per coperture, L'inseparabile amica di Gianni che pone quesiti ai nostri lettori, Le amiche più vicine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ametaboli, ametabolo, ametista, ametiste, ametrope, ametropi, ametropia « ametropie » amfetamina, amfetamine, ami, amiamo, amiamoci, amianto, amiate
Parole di nove lettere: ametaboli, ametabolo, ametropia « ametropie » amicabile, amicabili, amicalità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diplopie, protanopie, astenopie, sinopie, macropie, galeropie, meropie « ametropie (eiportema) » emmetropie, ipometropie, ipermetropie, elitropie, licantropie, teantropie, filantropie
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AME, finiscono con E

Commenti sulla voce «ametropie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze