Si può dire per esortare
Soluzioni | - due lettere: SU |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su polirematica: Nella lingua italiana le locuzioni ed i modi di dire possiedono un forte valore comunicativo, in... continua su Locuzione, modo di dire
- Su idiomatici: Espressioni come “menare il can per l’aia” o “tagliare la corda” sono modi di dire tipici di una specifica lingua,... continua su I modi di dire di una lingua
- Sulla voce toto corde: Il latino viene ritenuto generalmente una lingua “fredda”, adatta ad essere impiegata in applicazioni giuridiche e... continua su L'espressione latina per dire con tutto il cuore
|
Altre definizioni per la risposta
su:
Vale come sopra,
La sesta preposizione,
Grido che incitaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
esortare:
Esortare i fedeli dal pulpito; Chi lo dice vuole esortare; Si dice per esortare; Esclamazione per esortare; Parolina per esortare. »»
Sinonimi di esortare (spingere, incitare, spronare, pungolare, stimolare, sollecitare, suggerire, ...).
Parole crociate con il termine
dire:
Perfido oltre ogni dire; È lo stesso che dire brillo; Dare segnali di logoramento (modo di dire); Si può dire senza aprir bocca; Si può dire per questa; Diffuso modo di dire: __ passata non macina più. »»
Sinonimi di dire (parlare, riferire, asserire, raccontare, enunciare, esprimere, esporre, ...).
Con il vocabolo
può:
Un veicolo col quale ci si può collegare; Può provocarlo un farmaco a cui si è allergici; Può cercarlo il matematico (abbrev.); Vi può partecipare Fido; Può disincagliare una nave; Il contrario di crudo, può esserlo il prosciutto; Non si può fare da solo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: