Veleno usato per le frecce dalle tribù amazzoniche
Soluzioni | - sei lettere: CURARO (cu-rà-ro) |
Per le curiosità vedi: Un veleno per le frecce {I popoli primitivi della Malesia e territori limitrofi intingono la punta delle loro frecce in un particolare veleno, che andando a segno provoca...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su balistite: La polvere nera è stata per secoli l’unico tipo di polvere da sparo utilizzato come materiale esplosivo per uso militare (per le armi) e civile (per... continua su Una polvere da sparo
- Su mitridate: Sovrano dell’antico Regno del Ponto, un territorio dell’Anatolia che si estendeva alle spalle della... continua su Il re che beveva veleno
- Sulla voce nicotina: Si tratta di una sostanza altamente tossica, che nelle piante di tabacco raggiunge una concentrazione elevata soprattutto nelle foglie.... continua su Un veleno nel tabacco
|
Altre definizioni per la risposta
curaro:
Un veleno dei selvaggi,
Un potente veleno usato dai selvaggi,
Il veleno usato dagli IndiosDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
amazzoniche:
Le popolazioni amazzoniche.
Parole crociate con il termine
veleno:
Veleno micidiale; Un veleno da giallisti; Rimedio contro il veleno; Il veleno... nel vino.
Con il vocabolo
frecce:
Le frecce dell'orologio; Le frecce lanciate dai critici più feroci; L'arma con cui si lanciavano le frecce; Astuccio per frecce; Il martire cristiano ucciso a colpi di frecce.
Con il vocabolo
usato:
Lo strumento usato per decifrare il codice a barre; Piccolo file di testo usato per memorizzare le ricerche di un utente Internet; Gas nobile usato per gonfiare i dirigibili; Utensile usato per praticare fori nel cuoio; Mai visto o mai usato; Era usato come unità di conto dai romani. »»
Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, rovinato, ...).
Temi e categorie: armi.
Parole associate: arco, fucile, bomba, fuoco, bombe, pistola, artiglieria e fucili.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: