Dionisio lo era di Siracusa
Soluzioni | - sette lettere: TIRANNO (ti-ràn-no) |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tiranno:
Signore ingiusto e crudele,
Tende a schiavizzare,
Regnante ingiusto e crudeleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dionisio:
In quelle di Siracusa si vede l'Orecchio di Dionisio; La città con la grotta artificiale nota come Orecchio di Dionisio; Dionisio lo fu di Siracusa.
Parole crociate con il termine
siracusa:
A Siracusa c'è l'Aretusa; Una grotta artificiale scavata nel calcare sotto il Teatro Greco di Siracusa; Sfocia presso Siracusa; Grande matematico di Siracusa.
Con il vocabolo
era:
In quella glaciale la Terra era freddissima; Lo era Filippo d'Edimburgo rispetto a Elisabetta; Giugurta lo era di Numidia; Quella più bella era Venere; Era un'automotrice ferroviaria col motore a scoppio.
Temi e categorie: storia, siracusa.
Parole associate: storico, garibaldi, archimede, napoleone, imperatore, isola, nome, antica, nacque, grande, battaglia, noto, carlo, ortigia, nota e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Sfrecciano in cielo
- Canta Serenata rap (musica, canzone, cantanti)
- Il tipico liquore giapponese - cruciverba (bevande, giappone)
- Poesie moralistiche (letteratura, poesia)
- Soluzione per: Maria __, vinse il primo Giro d'Italia femminile (1988) (sport, ciclismo)
- Grosso strumento con quattro o sei corde (musica, strumenti)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)