Sono addottorati in diritto
Soluzioni | - otto lettere: GIURISTI (giu-rì-sti) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su contenzioso: Nella sua attività di ente pubblico il Comune può ritrovarsi ad affrontare controversie... continua su L'ufficio legale del Comune
- Su ortaglia: Il mestiere di chi vende frutta e verdura è antichissimo e in Italia il suo nome riflette le... continua su La vende il verduraio
- Sulla voce chiesa: Adottato già al tempo delle antiche civiltà classiche occidentali, il diritto d’asilo garantisce rifugio e protezione agli stranieri... continua su Concedeva il diritto d'asilo
|
Altre definizioni per la risposta
giuristi:
Dottori in legge,
Sono competenti in materia legaleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
addottorati:
Addottorati da poco.
Parole crociate con il termine
diritto:
Diritto di proprietà che tutela il titolare di un'opera letteraria; Spettanti per diritto; Chi ha il diritto di comandare; Spettanza... d'un diritto; Tutt'altro che diritto; Lo è un diritto indiscutibile!. »»
Sinonimi di diritto (retto, dritto, privo di curve, rettilineo, diretto, in linea retta, perpendicolare, ...).
Con il vocabolo
sono:
Sono sempre dannosi; Non sono basse; Lo sono le frasi... evidenziate dall'intervistatore; Ve ne sono di nobili; Sono dediti alla vita contemplativa; Quelle minerali sono termali; Sono simili ai maccheroncini.
Temi e categorie: occupazioni, legge.
Parole associate: lavora, legale, norme, vende, cura, avvocato, essere, lavoro, lavoratori, azienda, giudice, lavorano, avvocati, viene, medici e tribunale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Il re al quale succedette Davide (Il primo re d'Israele secondo la Bibbia.)
- Il mare dei Catanesi (sicilia, catania, abitanti, mari)
- Il servizio militare... nel gergo militare - cruciverba (forze militari)
- È arduo toglierli dal buco (animali, aracnidi, modi di dire)
- Soluzione per: Uno scrittore collega di Lucarelli e Manzini (letteratura, gialli)
- Il più lungo fiume d'America (fiumi, america)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)