I berretti dei rivoluzionari francesi
Soluzioni | - cinque lettere: FRIGI |
Curiosità: Al tempo degli antichi romani, agli schiavi che venivano emancipati dalla loro condizione veniva dato in dono un caratteristico berretto a forma di cono con la punta floscia che ricadeva in avanti. Quel tipo di copricapo, originario della regione anatolica della Frigia, veniva così associato alla libertà e ne divenne uno dei simboli. Secoli dopo, in piena rivoluzione francese, i berretti frigi erano calzati dai giacobini impegnati a rovesciare in massa, assieme alla monarchia, tutto il sistema culturale dell’Ancien Régime.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su monture: Per distinguere ed identificare immediatamente le persone appartenenti a determinate organizzazioni, come ad esempio... continua su Divise, uniformi
- Su baccarat: L’arte vetraria trova la sua massima espressione nella fabbricazione del cristallo, materiale fragile, incolore ed estremamente... continua su Pregiati cristalli francesi
- Sulla voce marc: Come per la grappa in Italia, questa acquavite francese è connotata in modo diverso a seconda del distretto produttivo... continua su La grappa dei Francesi
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rivoluzionari:
Furono vittime dei Rivoluzionari francesi; I rivoluzionari francesi più accesi; Rivoluzionari... al plastico; Rivoluzionari criminali. »»
Sinonimi di rivoluzionario (sovvertitore, ribelle, oppositore, rivoltoso, contestatore, estremista, ...).
Parole crociate con il termine
berretti:
È su certi berretti; L'hanno certi berretti; In cima a certi berretti; Sul davanti dei berretti; Ornamento per berretti.
Con il vocabolo
francesi:
In testa ai gendarmi francesi; Nell'800 s'opposero ai legittimisti francesi; È Dio... per i Francesi; Erano soldati di fanteria francesi; Formava i funzionari francesi; Il qui dei Francesi.
Temi e categorie: abbigliamento.
Parole associate: indumento, indossano, abito, abiti, indossa, tessuto, lana e jeans.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: