Centro balneare del Lazio
Soluzioni | - otto lettere: SABAUDIA |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
sabaudia:
Rinomato centro balneare in provincia di Latina,
Centro balneare lazialeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
balneare:
Una città balneare belga; Stazione balneare romana; Una stazione balneare nel Golfo della Spezia; Stabilimento balneare : lido = porto turistico : x; Un centro balneare sardo. »»
Sinonimi di balneare (marino, estivo, temporaneo, provvisorio).
Parole crociate con il termine
centro:
Prestigioso centro accademico a Boston (sigla); Il centro di Londra; Un centro vitivinicolo dell'Astigiano; Un piccolo Stato del Centro America; Un partito di centro (sigla); Centro dell'antica Grecia. »»
Sinonimi di centro (baricentro, epicentro, interno, parte centrale, cuore, nucleo, fulcro, ...).
Con il vocabolo
lazio:
Il colore della maglia della Lazio; La cittadina del Lazio famosa per l'ottimo sugo; Un importante nodo stradale e ferroviario del Lazio; Abitano nel Lazio; La città del Lazio presso cui nacque l'imperatore Vespasiano; La storica area protetta ora allargata a Lazio e Molise; Località del Lazio che dà nome a un famoso lago.
Temi e categorie: geografia, italia, lazio.
Parole associate: località, fiume, roma, isola, confina, nome, provincia, regione, cittadina, lago, capitale, porto, monti, italiana, comprende, laziale e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Ogni ago ha la sua
- I punti guadagnati nei pareggi (sport, calcio)
- Le native di Timisoara e Costanza - cruciverba (geografia, europa, abitanti)
- Opposizione
- Soluzione per: Alte calzature di gomma dei pescatori (abbigliamento, pesca)
- Tra le Graie e le Lepontine (geografia, italia, svizzera, monti)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)