I vessilli dei legionari romani
Soluzioni | - sei lettere: LABARI |
Curiosità: I legionari erano gli elementi sui quali l’antica Roma fondava la sua potenza militare. Dotati di abilità, preparazione e disciplina, gli eserciti dell’Urbe imposero il dominio su tutto il mondo conosciuto. Le compagnie di legionari erano identificate dai labari, vessilli tenuti tesi da aste trasversali che recavano le insegne dell’imperatore ed era consuetudine innalzarli quando l’imperatore stesso era alla testa dei suoi uomini. Anche nel periodo medievale venne mantenuta la tradizione di impiegare i labari come vessilli di riferimento.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su laqueari: Nelle arene dell’antica Roma i combattimenti tra gladiatori costituivano l’attrazione principale. Lottatori armati e impegnati spesso... continua su I gladiatori che combattevano armati di un laccio
- Su pilo: Era un giavellotto in legno utilizzato dalla fanteria romana, che dal III secolo in poi sarebbe diventata una... continua su Il giavellotto usato dai legionari romani
- Sulla voce gladi: La gloria militare dell’esercito romano, capace di conquistare tutto il mondo allora conosciuto, poggiava... continua su Spade dei legionari
|
Altre definizioni per la risposta
labari:
I vessilli di Costantino,
Le insegne portatili di CesareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
legionari:
Ufficiali legionari; I legionari di prima linea; La corazza dei legionari.
Parole crociate con il termine
vessilli:
Sorta di vessilli; Tirati giù... come i vessilli dai pennoni; Regge bandiere e vessilli; Agitare di vessilli.
Con il vocabolo
romani:
Classico nome di antichi romani; Parigi ai tempi dei Romani; Per gli antichi Romani erano semidei; Seicento romani; Sandalo degli antichi soldati romani.
Temi e categorie: romani.
Parole associate: storico, latino, cesare, imperatore, antichi, antica, antiche, città e moglie.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: