Il massimo della calura estiva
Soluzioni | - otto lettere: SOLLEONE (sol-le-ó-ne) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su foliage: Durante questa stagione molte piante e alberi assumono colori vivaci e accattivanti, come il... continua su Il cambiamento di colore degli alberi d'autunno
- Su saturo: Un esempio concreto di questo fenomeno chimico consiste nell’aggiungere un cucchiaino di zucchero dopo l’altro all’acqua contenuta... continua su Impregnato al massimo
- Sulla voce tetto: Un istituto di credito può mettere a disposizione ad un suo cliente titolare di conto corrente ulteriori risorse rispetto... continua su Il limite massimo del fido
|
Altre definizioni per la risposta
solleone:
Periodi di gran caldo,
Il periodo del gran caldo,
Dardeggia in estateDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
massimo:
Fissa un termine massimo; Il massimo livello al quale si possa arrivare; Fabio Massimo il __, politico e militare romano; Massimo organismo politico dell'URSS; Massimo per autorità. »»
Sinonimi di massimo (maggiore, massimale, assoluto, più grande, sommo, supremo, vetta, ...).
Parole crociate con il termine
estiva:
Una seccatura estiva; Il castello in Scozia residenza estiva dei sovrani inglesi; Una leggerissima calzatura estiva; Calura estiva; Un'auto estiva; La località del Parmense il cui Palazzo Ducale fu sede estiva della famiglia Farnese. »»
Sinonimi di estivo (dell’estate, caldo, afoso, torrido, ardente).
Con il vocabolo
calura:
La calura del solleone; La calura che fa sudare; La soffocante calura estiva; Una stagnante calura; Opprimente e fastidiosa calura estiva; Attenuare la calura; Calura soffocante.
Con il vocabolo
della:
Una specialità originaria della cucina svizzera; Delimitano la zona torrida della Terra; Divisioni cronologiche della Terra; È l'ossatura della testa; L'Insinna della televisione; L'Autorità di tutela della sfera personale del cittadino; Celebre lago della Scozia; Il farmaco detto anche siero della verità.
Temi e categorie: stagioni.
Parole associate: arriva, giornate, autunno, estate, primavera, primaverile, inverno e invernale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Uno che non si è sposato
- Assomiglia a una sardina (animali, pesci, clupeidi)
- Ricorre molte volte nei nomi doppi - cruciverba (nomi)
- Isola Mont-Saint-Michel (Località francese situata sul golfo di Saint-Malo, nel dipartimento della Manica.)
- Soluzione per: Il dolce di Ferrara (cucina, ferrara, dolci)
- Si estraeva dalle cocciniglie (animali, insetti, emitteri)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)