Piangere come un neonato
Soluzioni | - sei lettere: VAGIRE |
»»
Sinonimi di vagire (piagnucolare, gnaulare, lagnarsi, gemere, ...).
Curiosità: Prima che il processo di crescita porti a maturare tutte le abilità che gli consentano di interagire con il mondo, un neonato ha come unica forma di espressione verbale il suo tipico vagire. Attraverso l’emissione di questa lieve forma di pianto, lattanti e neonati comunicano bisogni diversi come la fame, il dolore o il sonno. In forma dispregiativa, il vagire viene attribuito a ragazzi e adulti che si lasciano andare a lamenti piagnucolosi senza far capire esattamente cosa vogliono.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su neonato: La frequenza cardiaca, misurata in numero dei battiti del cuore al minuto, varia decisamente a seconda delle età. Un adulto,... continua su Ha pulsazioni rapidissime
- Su val di susa: La Dora Riparia è un corso d’acqua lungo un centinaio di chilometri che dalle Alpi Cozie giunge a Torino, immettendosi nel... continua su È percorsa dalla Dora Riparia
- Sulla voce varano di komodo: Le lucertole che vivono in Europa sono generalmente di piccole dimensioni, incomparabili... continua su È la lucertola più grossa
|
Altre definizioni per la risposta
vagire:
Il piangere dei neonati,
Gridare... come un neonato,
Piangere da neonatoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
piangere:
Può piangere a poker; Le donne che un tempo erano pagate per piangere; Si forma in gola al commosso e fa piangere. »»
Sinonimi di piangere (piagnucolare, singhiozzare, lacrimare, gemere, lagnarsi, frignare, soffrire, ...).
Parole crociate con il termine
neonato:
Il pianto del neonato; Il neonato con l'accento; L'ormone che consente alla madre di nutrire il neonato; Si applica dopo il bagno sulla pelle del neonato. »»
Sinonimi di neonato (infante, lattante, poppante, bambino, bimbo, pargolo, bebè, ...).
Con il vocabolo
come:
Chi non lo è, parla come noi; È bene siano dei paesi tuoi... come le mogli; Snelli e scattanti... come i felini; Come una volontà che non si può piegare; Come uno può sentire e sentirsi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: