L'usuraio de Il mercante di Venezia
Soluzioni | - sette lettere: SHYLOCK |
Curiosità: “Il mercante di Venezia” a cui fa riferimento il titolo della nota tragedia di William Shakespeare è il nobile Antonio, che per garantire il prestito chiesto da un amico ad un usuraio accetta di mettere una libbra della sua carne come penale per la mancata restituzione del denaro. Chi propone questo scellerato patto è Shylock, vecchio ebreo strozzino dai tratti crudeli e tragici, una dei personaggi più emblematici creati dalla penna del Bardo. Shylock, assetato di vendetta per essere stato più volte deriso della sua persona, è determinato ad ottenere il suo macabro pegno ma le sue intenzioni verranno stroncate da una trovata giuridica che gli si rivolterà contro.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
shylock:
L'usuraio di ShakespeareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mercante:
È proverbiale quello da mercante; Un verbo del mercante; Mercante di schiavi.
Parole crociate con il termine
usuraio:
Li fa l'usuraio. »»
Sinonimi di usuraio (strozzino, sfruttatore, profittatore, speculatore, cravattaio, truffatore, sanguisuga, ...).
Con il vocabolo
venezia:
Comune in provincia di Venezia; Il maggior porto sulla costa tra Venezia e Bari; L'attributo del più sontuoso palazzo di Venezia; Fa regione con la Venezia Giulia; Una meraviglia nel Palazzo Ducale di Venezia.
Temi e categorie: teatro.
Parole associate: opera, famosa, dramma, verdi, teatrale, celebre, nome e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: